Change Management e Digital Transformation
Digital Transformation e Change Management vanno avanti di pari passo. Il digitale è tra i principali driver del cambiamento organizzativo delle aziende, preceduto solo da iniziative di efficientamento e nuove esigenze dei clienti.
Senza dimenticare che il cambiamento deve mettere le persone al centro.
Il Change Management è l’insieme delle attività strutturate per la gestione del cambiamento in azienda. Si tratta di un percorso articolato e complesso, perchè ha un forte impatto sulle abitudini delle persone, che per loro natura mostrano sempre una certa resistenza al cambiamento. Gestire l’aspetto umano, che significa accompagnare le persone verso nuovi obiettivi e consuetudini, risulta quindi l’aspetto più delicato.
Il Change Management va di pari passo con la Digital Transformation. Introdurre le tecnologie senza trasformare abitudini e processi è infatti inutile, e può rivelarsi uno spreco di soldi e di tempo. Nel 2017, infatti, la trasformazione digitale è entrata per la prima volta al terzo posto tra le ragioni del cambiamento sul posto di lavoro.
Change Management significa costruire un percorso di transizione che dalla situazione attuale (dove siamo) fissa un obiettivo (dove vogliamo arrivare) e una transizione (come ci arriviamo). Una metodologia efficace di Change Management deve contemplare tutti gli elementi in gioco.
Change Management e Digital Transformation
Digital Transformation e Change Management vanno avanti di pari passo. Il digitale è tra i principali driver del cambiamento organizzativo delle aziende, preceduto solo da iniziative di efficientamento e nuove esigenze dei clienti.
Senza dimenticare che il cambiamento deve mettere le persone al centro.
Il Change Management è l’insieme delle attività strutturate per la gestione del cambiamento in azienda. Si tratta di un percorso articolato e complesso, perchè ha un forte impatto sulle abitudini delle persone, che per loro natura mostrano sempre una certa resistenza al cambiamento. Gestire l’aspetto umano, che significa accompagnare le persone verso nuovi obiettivi e consuetudini, risulta quindi l’aspetto più delicato.
Il Change Management va di pari passo con la Digital Transformation. Introdurre le tecnologie senza trasformare abitudini e processi è infatti inutile, e può rivelarsi uno spreco di soldi e di tempo. Nel 2017, infatti, la trasformazione digitale è entrata per la prima volta al terzo posto tra le ragioni del cambiamento sul posto di lavoro.
Change Management significa costruire un percorso di transizione che dalla situazione attuale (dove siamo) fissa un obiettivo (dove vogliamo arrivare) e una transizione (come ci arriviamo). Una metodologia efficace di Change Management deve contemplare tutti gli elementi in gioco.